Condizioni generali della Confederazione per le pubblicazioni (CG per le pubblicazioni)

1. Campo d’applicazione

Le relazioni commerciali tra la Confederazione (Confederazione Svizzera) e i suoi clienti soggiacciono alle seguenti condizioni generali (CG per le pubblicazioni), nella versione vigente al momento dell’ordinazione. Le presenti CG si applicano soltanto alla vendita di pubblicazioni da parte della Confederazione.
Le condizioni del cliente contrarie alle presenti CG sono valide se la Confederazione le ha espressamente accettate per scritto. Con l’ordinazione vengono riconosciute le CG e le condizioni di consegna e di pagamento della Confederazione. Se singole disposizioni delle presenti CG sono inefficaci o inapplicabili, la validità delle altre disposizioni non ne è pregiudicata.

2. Prezzi

Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. La Confederazione si riserva esplicitamente il diritto di modificare i prezzi. I prezzi indicati sono fissati in base alla vigente ordinanza sugli emolumenti per le pubblicazioni (RS 172.041.11).
Salva disposizione contraria, il pagamento deve essere effettuato entro 30 giorni dal ricevimento della fattura. La merce ordinata rimane di proprietà della Confederazione fino al pagamento integrale. In caso di ritardo nel pagamento, la Confederazione è autorizzata a fatturare interessi moratori nella misura prevista dalla legge (art. 104 CO).

Per le forniture all’estero, l’IVA ed eventuali dazi doganali devono essere pagati dal destinatario alla ricezione della merce nel Paese di destinazione.

3. Quantità di consegna

L’UFCL è il servizio di diffusione autorizzato di tutte le pubblicazioni federali. Nell’ambito della fornitura degli articoli, l’UFCL si riserva il diritto di adattare o ridurre gli ordini in quantità eccessive, a seconda della situazione. Questo per poter garantire una fornitura di base paritetica per coloro che ne hanno bisogno, affinché tutti possano essere pressoché forniti degli articoli richiesti. Tale misura consente di sostenere al meglio il mandato vincolante dell’UFCL di fornire pubblicazioni in qualsiasi momento (minimo un esemplare per persona). Lo scopo è anche quello di impedire la distribuzione commerciale indesiderata dietro pagamento di opuscoli e volantini gratuiti. Siamo lieti di accettare ordini in grandi quantità da parte di istituzioni attive nell’ambito dell’insegnamento (scuole) o per la distribuzione esterna nel quadro di un contratto di distribuzione. Nota: l’ampia gamma delle pubblicazioni federali è disponibile nello Shop anche in versione elettronica.

4. Revoca e garanzia

Se la merce consegnata non corrisponde all’ordinazione o se è incompleta, il cliente ha il diritto di revocare la sua manifestazione di volontà di concludere il contratto entro 10 giorni dal ricevimento della merce o entro 10 giorni dalla disponibilità dei documenti da scaricare (download), per scritto (ad es. via lettera o e-mail) o rinviando la merce al servizio di consegna.
ll termine di revoca decorre al più presto dal ricevimento della merce. Per rispettare il termine di revoca è sufficiente l’invio tempestivo della revoca o della merce. La revoca deve essere indirizzata per scritto a:
Ufficio federale delle costruzioni e della logistica
Vendita pubblicazioni della Confederazione
Fellerstrasse 21
3003 Berna

L’onere della prova che la merce è stata rinviata spetta al cliente.
In caso di revoca efficace, il cliente deve restituire la merce ricevuta. Se non è in grado di restituire tutta la merce o parti di essa, oppure può restituirla solo in condizioni deteriorate, il cliente è tenuto a risarcire alla Confederazione la relativa riduzione di valore. Se il cliente ha già pagato il prezzo di acquisto, la Confederazione è autorizzata a dedurre la riduzione del valore dall’importo da restituire. In singoli casi la riduzione del valore può corrispondere al prezzo d’acquisto pagato.
Le spese per il rinvio della merce sono a carico del cliente, a meno che la merce o la prestazione consegnata non corrisponda a quella ordinata.
In caso di revoca efficace, la Confederazione restituisce al cliente l’eventuale prezzo d’acquisto già pagato. Fino al rinvio integrale della merce, la Confederazione si avvale del suo diritto di ritenzione.

5. Protezione dei dati

La Confederazione si impegna a trattare i dati personali dei clienti secondo le disposizioni legali sulla protezione dei dati. I dettagli sono disciplinati nella legge federale sulla protezione dei dati (LPD, RS 235.1) e nell’ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD, RS 235.11). Sono fatti salvi gli obblighi legali di informazione.
Per la valutazione delle tendenze delle campagne d'informazione, nel “Shop pubblicazioni federali” si utilizza Google Analytics. Durante il rilevamento non vengono raccolti dati specifici dell’utente. L'anonimizzazione degli indirizzi IP non consente di trarre conclusioni sui singoli utenti.

6. Disposizioni particolari per gli eBook

Gli eBook devono essere scaricati entro 30 giorni dalla disponibilità del link per il download. Dopo tale termine, il link scade irrevocabilmente.
Per scaricare e leggere gli eBook occorrono dispositivi e software particolari; spetta al cliente procurarseli e installarli. Nella pagina di aiuto relativa agli eBook sono riportate le condizioni in vigore.
La visualizzazione degli eBook dipende dalla qualità e dalle caratteristiche dei dispositivi utilizzati nonché dal formato scelto dal cliente.
La Confederazione si assume la garanzia indicata al numero 3 delle presenti CG soltanto se il cliente osserva le condizioni pubblicate sulla pagina di aiuto relativa agli eBook e se, nonostante ciò, l’eBook non viene visualizzato correttamente. In particolare la cattiva o la mancata visualizzazione dell’eBook dovuta a dispositivi o software inadeguati dei clienti nonché alla protezione DRM non è coperta dalla garanzia.
Per quanto possibile, la Confederazione permette ai clienti di scaricare altre pubblicazioni dopo il primo download completo (re-download); al riguardo non sussiste comunque alcun obbligo. La Confederazione può, in ogni momento, modificare, bloccare o sospendere, temporaneamente o definitivamente, la possibilità di scaricare documenti. Inoltre è autorizzata a cancellare singoli file dai conti dei clienti, se sussistono gravi motivi, segnatamente in caso di controversie per eventuali violazioni del diritto. Non è possibile cancellare i file scaricati sul PC o sul lettore di eBook dei clienti.
Ogni documento scaricato può essere contrassegnato da un marchio differente, la cosiddetta «filigrana digitale», che, in caso di utilizzo abusivo, permette di accertare e perseguire l’acquirente iniziale. Per evitare copie illegali, i documenti possono essere protetti anche con i DRM (Adobe Digital Rights Management). Per utilizzare i documenti scaricati sui dispositivi dei clienti occorre un codice d’identificazione Adobe registrato negli stessi dispositivi.

7. Diritto applicabile e foro

Sono applicabili le presenti condizioni generali, l’ordinanza generale sugli emolumenti (OgeEm, RS 172.041.1), l’ordinanza sugli emolumenti per le pubblicazioni (RS 172.041.11) come pure, in via sussidiaria, le disposizioni del Codice delle obbligazioni (CO, RS 220). Le disposizioni della Convenzione dell’11 aprile 1980 delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (Convenzione di Vienna, RS 0.221.211.1) non sono applicabili.
Sempre che nel contratto non sia stato convenuto diversamente, il foro competente è quello di Berna.

***

Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL)
Stato: 7 gennaio 2022

 

Vai all'inizio