
Dettagli
ID | 000000000862705042 |
---|---|
N. dell'articolo | 810.400.146I |
Ulteriori informazioni | LINK_IT |
Nessuna restituzione | Questo articolo viene prodotto appositamente per lei e non può essere restituito. |
ID |
---|
000000000862705042 |
N. dell'articolo |
810.400.146I |
Ulteriori informazioni |
LINK_IT |
Nessuna restituzione |
Questo articolo viene prodotto appositamente per lei e non può essere restituito. |
CHF 0.00
IVA inclusa, spese di spedizione escluse
Cambiamento climatico, agricoltura e il ruolo della biotecnologia
Con l’Accordo di Parigi, la Svizzera si è impegnata ai sensi del diritto interna_zionale a raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi e un saldo netto delle emissioni pari a zero. La Strategia climatica a lungo termine della Svizzera pone come obiettivo per il 2050 la riduzione di almeno il 40 per cento delle emissioni di gas serra generate dalla produzione agricola. Come obiettivo minimo, è di gran lunga inferiore rispetto a tutti gli altri settori rilevanti. Lo status speciale dell’agricoltura non è giustificabile e, pertanto, l’obiettivo di riduzione attualmente fissato a livello politico è inadeguato dal punto di vista etico.
Ufficio federale dell'ambiente - UFAM 2022